Content | Caratteristiche prodotto
La denominazione "Caciocavallo" trae origine o dall'uso di appendere ad asciugare i formaggi, legati in coppia, a cavallo di una trave, oppure dal fatto di modellare la pasta " a cavalluccio". Il Caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata. La forma è generalmente sferica, ovale, o troncoconica e varia a seconda delle diverse aree geografiche di produzione. Il peso è compreso fra i 1,5 e 5 kg. La crosta sottile, liscia e di marcato colore paglierino ha talvolta leggere insenature dovute a legacci. La pasta è omogenea o con lievi occhiature di colore bianco o giallo paglierino. Il sapore è dolce fino a diventare piccante quando la stagionatura è avanzata. Formaggio ricco di vitamine, Sali minerali, proteine, e dalle spiccate qualità nutritive, il Caciocavallo è indicato per la dieta dei bambini, degli sportivi, e degli anziani. | Caratteristiche prodotto
Il Provolone Valpadana è un formaggio a pasta filata ottenuto da latte vaccino intero ad acidità naturale di fermentazione. Ne esistono due varianti, affermatesi nel tempo per rispondere alle diverse esigenze dei consumatori: Dolce, che si distingue per l'uso di caglio di vitello e per una stagionatura che non supera i 2-3 mesi; Piccante, che si distingue per l'uso di caglio in pasta di capretto e/o agnello e per una stagionatura che va da un minimo di 3 mesi a oltre un anno. In entrambi i casi può essere affumicato. Il Provolone è noto per la varietà e originalità delle forme in cui viene prodotto, oltre che per il suo sapore gustoso. In passato ogni regione o paese aveva un particolare tipo di provolone e la forma aiutava ad individuarne la zona di produzione. | |
Additional information |
Peso |
N/A |
Latte |
Latte vaccino.
|
Pezzature disponibili |
10 kg, 5 kg, 2 kg, 1 kg
|
|
Peso |
N/A |
Latte |
Latte vaccino
|
Pezzature disponibili |
1 kg, 700 gr, 500 gr, 300 gr, 200 gr
|
Tipologie disponibili |
Dolce, Piccante
|
| |